Ma perchè in questo paese di m.... non si cerca mai la verità, e poi nella nostra inutile regione ognuno si riempie la bocca , da fiato ai denti solo per dimostrare di esistere e per ungere il cu.. dei soliti. Ma la vogliamo finire con questo terremoto! Siete mai stati nel cratere! Altra parola insignificante, senza riscontro pratico ma utile per raggruppare paesi amici ed aumentare a dismisura un numero di niente. Avete mai visto i tanti danni celebrati! Sembrano tutte messinscena ben retribuite. Si sono bruciati nell'immediatezza tanti denari finiti nelle tasche dei soliti furbi ed utilizzati per ristrutturare e ripulire casa con i soldi dei contribuenti. Ricordate le affermazioni di Grande, sindaco di Guardialfiera al programma di inchiesta “ Report.” ?
Un intero paese ritinteggiatto, ricessizzato, non rinforzato!!
Ritornate nei luoghi a distanza di anni e vedrete che il tessuto urbano pulsante non è stato affatto scalfito:tutto quel blocco complicato di assi di legno messi a sostegno dei fabbricati vuoti pericolanti sono diventati , a distanza, loro dannosi ed ora si sorreggono a quegli stessi ruderi che dovevano proteggere. Non è crollato nulla.
La tragica e dolorosa verità è solo la
( Nelle marche e Umbria il terremoto fu devastante, ricordatelo sempre ).
Che vergogna! In loro memoria ognuno ci ha azzuppato il pane!
I soliti soloni e cassandre hanno giocato sulla sensibilità e paura delle madri e sono riusciti a portare acque, fiumi d'oro, al loro mulino e si procurano commesse e lavori con
Solo S. Giuliano ha subito danni serissimi a tutto il suo tessuto urbano in tutti gli altri sono normalità in seguito ad una scossa. Unica certezza, il terremoto, in questo mare di approossimazioni, mentre i danni erano solo qualche lesione, lievi crolli e niente altro. Ad Ururi nel centro del paese c'era un rudere pericolante che doveva essere abbattuto: il terremoto non lo ha toccato minimamente!E siamo nel cratere. Mentre S. Giuliano la ricostruisce lo
Nessun commento:
Posta un commento