le primarie sono state la conta delle truppe delle due fazioni di potere e non la disputa di idee di progetto e sviluppo per la città di Campobasso. Semplicemente la presa di possesso della cinta esterna in attesa di espugnare la rocca nella disputa finale.
Tutte le milizie di cielo di terra e di mare sono state richiamate al suono mesto e silenzioso di fanfare, di grancasse e pentolame con ordini e contatti personali del capo e dei suoi sottoposti. Sono state trasportate con mezzi da sbarco, alianti e blindati , anche carretti risciò e carriole. Tutti i colonnelli , i sergenti e i caporali si sono mobilitati spazzando il territorio a tappeto, presidiandolo e controllandolo. Le trupe cammellate, dromedariate,
delfinate e condorate con in testa i riservisti ,fedeli nei secoli incuranti del vento e della pioggia, hanno risposto compatte al capo ,di contro le reclute hanno bivaccato nelle retrovie. 1° Massa 1396,
Si chiama riunificazione o forse ipocrisia!
Forse perchè non hanno voluto levarsi l'unica possibilità di libertà che gli resta : LAMENTARSI INUTILMENTE COME VECCHIE NOIOSE.

Nessun commento:
Posta un commento